LogoAidea_sLogoAidea_sLogoAidea_sLogoAidea_s
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • OLTRE 200 ANNI DI STORIA
    • AIDEA OGGI
    • BOARD / CONSIGLIO DIRETTIVO
    • STATUTO
    • CODICE ETICO
    • SOCIETÀ SCIENTIFICHE
      AREA 13
  • ATTIVITÀ
    • SCUOLE
      • SCUOLA DELLA DIDATTICA
      • SCUOLA DELLA RICERCA
    • DOTTORATI
    • PREMIO IMPRENDITORIALITÀ
    • LA RIVISTA AIDEA: JOURNAL OF MANAGEMENT AND GOVERNANCE
    • RIVISTE
      • ACCREDITAMENTO RIVISTE SCIENTIFICHE ITALIANE
      • JOURNAL RATING RIVISTE ITALIANE ACCREDITATE
      • JOURNAL RATING E ALTRE INIZIATIVE ISTITUZIONALI RELATIVE ALLE RIVISTE INTERNAZIONALI
    • ACCREDITAMENTO COLLANE MONOGRAFICHE
  • EVENTI
    • CONVEGNI
      • CONVEGNO AIDEA 2019
      • Convegno AIDEA 2017
    • PUBBLICAZIONI
  • SOCI
    • GRUPPI RICERCA
      • G.S.A. ATTIVI
      • G.S.A. CONCLUSI
  • NEWS
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
AREA RISERVATA
✕
AIDEA 2014 Scuola della ricerca Palermo
Settembre 13, 2014
I PRINCIPI PER L’ATTESTAZIONE DEI PIANI DI RISANAMENTO – di Alberto Quagli – Università di Genova<!
Ottobre 8, 2014

Principi di Attestazione dei Piani di Risanamento

Ottobre 2, 2014
Categorie
  • Documenti
Tags
Il GSA “principi di gestione della crisi” coordinato da Alessandro Danovi e Alberto Quagli ha iniziato i suoi lavori nel dicembre 2012 ed ha approvato nel giugno 2014 un primo documento “Principi di attestazione dei piani di risanamento”. Il documento formula principi e propone modelli comportamentali riguardanti le attività che l’Attestatore deve svolgere, sia per verificare la veridicità dei dati, sia relativamente al giudizio di fattibilità del piano e al fatto che l’impresa possa riacquistare l’equilibrio economico-finanziario e patrimoniale desiderato.
 
Alla stesura del documento hanno partecipato accademici e professionisti (l’elenco completo è nel file allegato) risultato di una proficua collaborazione tra il mondo accademico (AIDEA) e quello professionale (ANDAF, APRI, IRDCEC, OCRI).
 
Il documento, seppur emanato da poco, ha ricevuto già importanti conferme. E’ stato, infatti, menzionato in alcune sentenze ed è stato riconosciuto, nel mese di settembre, dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti.
 
Documento approvato dal CNDCEC (3.9.2014): Principi di attestazione dei piani di risanamento
Lettera di accompagno dei curatori del GSA: link

SEDE


Accademia Italiana
di Economia Aziendale

Piazza Dè Calderini, 2/2
40124 Bologna

C.F.: 00698690377

CONTATTI


Tel. +39 051 558798

segreteria@accademiaaidea.it

© 2021 AIDEA. All Rights Reserved. Privacy Policy
Created by

    AREA RISERVATA
      gdpr-image
      Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Utilizzando questo sito Web accetti la nostra Politica sulla protezione dei dati.
      Privacy Policy